traduzionigiuratelegali
traduzionigiuratepolaccoroma

ORARIO SEGRETERIA

CHI SONO

INFO

CONTATTI

Roma

Via Domenico Chelini n. 10  

(Piazza Euclide)

00197 Roma

 

Anzio

C.C. ANTEO

Viale Antium 6

00042 Anzio

tel: + 39 335 6012967 - 329 1058521

fax: 06 86931484


e-mail: info@traduzionieinterpretariato.it

 

 

 

7:30 - 13.00 / 15:00 - 19:00

7:30 - 13.00 / 15:00 - 19:00

7:30 - 13.00 / 15:00 - 19:00

7:30 - 13.00 / 15:00 - 19:00

7:30 - 13.00 / 15:00 - 19:00

8.00 - 10:30

Chiuso

Dott.ssa Natalia Wisniosz Casprini

Perito Tecnico Tribunale Ordinario di Roma

 

P.IVA 13704681009

Copyright 2021 @ Yourwebsite.com

All right reserved

L

M

M

G

V

s

D

TRADUZIONI GIURATE


Dott.ssa Natalia Wisniosz Casprini

Traduttore e interprete giurato polacco

traduttore giurato polacco

 

Chi è il traduttore giurato

 

Un traduttore giurato (o certificato) è una figura competente che è stata adeguatamente autorizzata a tradurre e autenticare (asseverare) un documento.

 

 

 

 

 


Cosa è una traduzione giurata
La traduzione giurata (o asseverata o ancora asseverazione) è traduzione che viene resa ufficiale attraverso un giuramento che viene prestato innanzi al cancelliere giudiziario, al giudice di pace o a un notaio. Le traduzioni giurate vengono realizzate per qualsiasi tipo di certificato o documento che necessiti di un'asseverazione legale, da un traduttore regolarmente iscritto presso l'albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale. Le traduzioni giurate sono dotate del valore legale effettivo, oltre ad essere registrate con un numero di protocollo presso l'ufficio atti notori e perizie giurate della Pretura. Il servizio di traduzione giurata si rende necessario per la presentazione di documenti ufficiali in una lingua diversa da quella originale alle istituzioni, organi o autorità estere, la traduzione giurata o asseverazione è quindi una certificazione, nei modi previsti dalla legge, della conformità al testo originale di una traduzione. La differenza tra asseverazione, legalizzazione o consolarizzazione non è così scontata. Si tratta di traduzioni giurate previste qualora si debba presentare: 

  - un documento estero presso autorità italiane

  - un documento italiano presso autorità estere

 

 

 

 

 

 

Documenti che necessitano di traduzioni giurate

 

Una traduzione di documenti ufficiali può riguardare dunque molti campi, dalla nascita alla morte, dal matrimonio al divorzio, dagli atti penali a quelli di buona condotta, dai certificati anagrafici ai brevetti e molti altri ancora.

Patenti, certificati di nascita, certificati di morte, certificati di residenza, atti di compravendita, licenze varie, titoli di studio, atti di proprietà, atti notarili e tutti quegli atti ufficiali rilasciati da scuole, comuni e organi statali sono soltanto alcuni esempi dei testi.​ 

Da 20 anni la dott.ssa Natalia Wisniosz Casprini offre servizi di asseverazione e legalizzazione di documenti legali e finanziari, atti notarili, contratti e certificati della CCIAA, certificati, e diplomi affinché acquisiscano validità legale nel Paese in cui devono essere presentati ed utilizzati.

Prezzi e consigli pratici per richiedere una traduzione giurata 

 

Il costo della traduzione giurata viene calcolato in base al numero di cartelle  (1 cartella = 1.000    battute,  spazi inclusi) del documento finale tradotto. Il  minimo fatturabile è pari a 1 cartella o 1 ora interpretariato.Clienti spesso chiedono le informazioni su come fare una traduzione giurata, anche chiamata traduzione asseverata, asseverazione, traduzione certificata, tradzione autenticata conforme al testo originale, etc... Nella presente pagina viene descritto come richiedrere una traduzione giurata. Si parla della prassi ufficiale richiesta affinché la traduzione abbia validità legale (come nel caso di richiesta cittadinanza, equipollenza studi, residenza, concoresi pubblici, etc). In primo luogo è importante sottolineare che il documento da tradurre, redatto in lingua straniera o italiana deve essere valido per l'ente che lo riceverà (occorre dunque verificare se viene richiesto il documento originale, copia conforme o autentica all'originale o semplice fotocopia). E' altresì importante tenere presente che la traduzione giurata comporta che il documento da tradurre, la traduzione e il verbale di giuramento ed eventuale legalizzazione vengano pinzati assieme e timbrati tra le pagine. Questi diventano un unico atto e non possono più essere staccati altrimenti la traduzione perde validità. Pertanto nel caso di carta d'identità, patente, passaporto o documenti come la pergamena di laurea o documenti difficili da reperire è necessario fare una copia conforme degli stessi. 

Legalizzazione e Apostille

 

La legalizzazione certifica solamente l'autenticità della sottoscrizione e la qualifica di chi ha sottoscritto, non certifica la validità del documento né la validità dell'atto contenuto nel documento. 

 

 

 

Interprete giurato, traduttore autorizzato, traduttore certificato, asseverazione, traduzione legalizzata, traduzione con legalizzazione, traduzione con Apostille, traduzione con la postilla, legalizzazione della traduzione, traduttore CTU, traduttore iscritto alla camera di commercio, traduzione documenti esteri, traduzione Patente, traduzione certificato di nascita, traduzione certificati di morte, certificato di residenza, atti di compravendita, licenze varie, titoli di studio, atti di proprietà, traduzione atto notarile, tlumaczenie akt urodzenia, tlumaczenie akt notarialny, tlumaczenie zalegalizowane, tlumaczenie z apostille, apostille na tlumaczeniu, dokument z apostille, legalizacja tlumaczenia

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder